RISERVA NATURALE PDF Stampa E-mail
Poiana in volo La Poiana è uccello da preda di dimensione medio - grande. Misura di solito tra i 50 e i 60 cm di lunghezza con un’apertura alare che va dai 110 ai 130 cm, che fa di questo esemplare un rapace di medie dimensioni.

La fattoria si trova all'interno del sito naturale dell'Unione europea IT 6020018 della Rete Natura 2000, che protegge l'habitat naturale e le specie di interesse comunitario. Questo è uno dei numerosi piccoli parchi naturali situati entro i confini di Roma, dove i boschi sacri si mescolano con i campi coltivati, antiche case coloniche e preziosi uliveti.

Da quando Colle Cesoni ha adottato il metodo di coltivazione biologica e le misure di conservazione necessarie per il sito della rete Natura 2000, le aree boschive della fattoria sono mantenute allo stato naturale e la flora e la fauna selvatiche vengono protette. Nel territorio si sono stabilite diverse varietà di farfalle, ed esso è diventato un rifugio per ricci, pettirossi, rondini, lucertole, cinghiali, volpi, istrici, lepri, fagiani, serpenti, talpe, lumache. In primavera la poiana volteggia nel cielo, tuffandosi poi in una spirale verso il basso e innalzandosi nuovamente verso l'azzurro.

In maggio milioni di lucciole sono la prova di un'incredibile bio-diversità conservata con successo.

Gli scenari che si offrono agli occhi del visitatore sono spesso gli stessi celebrati dai pittori paesaggisti del 19°secolo. Sia per i bambini che per gli adulti, la riserva naturale "Colle Cesoni" è un'aula a cielo aperto.